• I risultati dello studio di Fase III ARASENS, volto a valutare darolutamide più terapia di deprivazione androgenica (ADT) e docetaxel, hanno mostrato un significativo aumento nella sopravvivenza globale con una riduzione del rischio di morte del 32,5% rispetto a ADT più docetaxel (HR=0,68, 95% CI 0,57-0,80; P<0,001), in pazienti con tumore della prostata ormonosensibile metastatico (mHSPC)
• Sono stati osservati benefici significativi anche negli endpoint secondari di fondamentale importanza per i pazienti, quali il ritardo del tempo allo sviluppo della malattia resistente a castrazione (CRPC), del tempo alla progressione del dolore, del tempo al primo evento scheletrico sintomatico (SSE) e all’inizio della successiva terapia antitumorale sistemica
• L’incidenza globale degli eventi avversi correlati al trattamento osservati (TEAEs) è risultata simile nei due bracci di trattamento
• I primi risultati dello studio di Fase III ARASENS sono stati condivisi durante una presentazione orale all’ASCO GU Cancers Symposium 2022 e contemporaneamente pubblicati nel The New England Journal of Medicine
Abstract: 13
Milano, 21 febbraio 2022 – I risultati dello studio di Fase III ARASENS hanno mostrato che l’utilizzo di darolutamide, inibitore orale del recettore degli androgeni (ARi), più la terapia di deprivazione androgenica (ADT) e docetaxel, aumenta significativamente la sopravvivenza globale (OS) in pazienti con tumore della prostata ormonosensibile metastatico (mHSPC) rispetto ad ADT più docetaxel. Darolutamide più ADT e docetaxel ha ridotto significativamente il rischio di morte del 32,5% rispetto a ADT più docetaxel (HR=0,68, 95% CI 0,57-0,80; P<0,001). Alla data di cutoff dei dati per l’analisi primaria (25 ottobre 2021), la durata mediana del trattamento era più lunga per darolutamide più ADT e docetaxel (41,0 mesi) rispetto a ADT più docetaxel (16,7 mesi). Darolutamide più ADT e docetaxel ha anche mostrato benefici significativi negli endpoint secondari e in sottogruppi pre-specificati. I tassi di eventi avversi (AE) non sono aumentati con l’aggiunta di darolutamide. Questi risultati sono stati presentati all’ASCO GU Cancers Symposium 2022 e contemporaneamente pubblicati nel The New England Journal of Medicine.
“Fra i casi di carcinoma prostatico avanzato, quelli metastatici alla diagnosi sono da considerare, mediamente, come più aggressivi e quindi da trattare in modo più completo come dimostrato nel recente passato dai vantaggi in sopravvivenza ottenuti con la chemioterapia con docetaxel in fase precoce. E’ in questa ottica che vanno letti i risultati dello studio ARASENS, recentemente comunicati al congresso americano sui tumori del tratto genitourinario e contemporaneamente pubblicati sul NEJM, che supportano un ulteriore vantaggio in sopravvivenza (riduzione del rischio di morte del 32,5%) con l’aggiunta di darolutamide alla sola deprivazione androgenica unita a chemioterapia nella malattia metastatica ormonosensibile, in larga parte alla diagnosi. Raggiunti anche altri endpoints secondari e il tutto con buona tollerabilità al trattamento”, afferma il Dr. Sergio Bracarda, Direttore del Dipartimento Oncologico e della Struttura Complessa di Oncologia Medica e Traslazionale dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni e Presidente “incoming” della SIUrO (Società Italiana di Uro-Oncologia). “Lo scenario di trattamento del carcinoma prostatico avanzato evolve in modo continuativo”.
“Darolutamide ha mostrato dati positivi in due studi clinici di fase III, ARASENS nel tumore della prostata ormonosensibile metastatico, e ARAMIS nel tumore della prostata resistente alla castrazione non metastatico (nmCRPC) per i pazienti in questi stadi chiave della malattia nel carconima prostatico”, ha affermato Robert LaCaze, Member of the Executive Committee of Bayer’s Pharmaceutical Division e Head of the Oncology SBU, Bayer. “Crediamo che darolutamide sia un farmaco importante nel trattamento di questi stadi di malattia del tumore della prostata. Ci impegniamo a rendere disponibile questa nuova opzione terapeutica nel tumore della prostata ormonosensibile metastatico per i pazienti e i loro medici, e perciò stiamo perseguendo tempistiche regolatorie il più veloci possibile.”
ARASENS è l’unico studio randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo, prospetticamente disegnato per comparare l’uso di un ARi di seconda generazione più ADT e docetaxel rispetto a ADT più docetaxel (uno standard di cura raccomandato dalle linee guida) nel mHSPC.
Darolutamide è approvato in più di 60 mercati nel mondo, compresi Stati Uniti, Unione Europea (EU), Giappone e Cina, per il trattamento di pazienti con nmCRPC ad alto rischio di sviluppare metastasi. Il prodotto è sviluppato congiuntamente da Bayer e da Orion Corporation, un’azienda farmaceutica finlandese che opera a livello globale. La molecola è in fase di valutazione in ulteriori studi nei diversi stadi del tumore della prostata: tra questi un altro studio di Fase III nel mHSPC (ARANOTE) e uno studio di Fase III ANZUP-led, gruppo di cooperazione internazionale che valuta darolutamide come terapia adiuvante nel tumore della prostata localizzato a rischio elevato di recidiva (DASL-HiCaP, ANZUP1801).
Risultati dettagliati di ARASENS
Il significativo miglioramento della sopravvivenza globale (OS) è stato osservato nonostante il sostanziale superiore uso di successive terapie antineoplastiche sistemiche (come abiraterone, enzalutamide, cabazitaxel, docetaxel, radio-223 dicloruro, sipuleucel-T, lutezio-177 PSMA, o apalutamide) tra i pazienti che hanno ricevuto ADT più docetaxel che sono entrati nel follow-up (75,6%) rispetto al gruppo che ha ricevuto darolutamide più ADT e docetaxel (56,8%). I dati di ARASENS hanno anche mostrato miglioramenti significativi in importanti endpoint secondari, tra cui il ritardo nel tempo allo sviluppo di CRPC rispetto al braccio di controllo (HR=0,36, 95% CI 0,30-0,42; P<0,001). Darolutamide più ADT e docetaxel ha anche significativamente ritardato il tempo di progressione del dolore rispetto ad ADT più docetaxel (HR=0,79, 95% CI 0,66-0,95; P=0,01), il tempo al primo evento scheletrico sintomatico (SSE) (HR=0,71, 95% CI 0,54-0,94; P=0,02) e il tempo di inizio della successiva terapia antitumorale sistemica (HR=0,39, 95% CI 0,33-0,46; P<0,001).
Gli eventi avversi osservati (TEAEs) sono risultati simili nei due bracci di trattamento. I più comuni TEAEs (≥10%) erano più alti durante il periodo di trattamento d’associazione con docetaxel per entrambi i bracci e sono diminuiti progressivamente in seguito. I più frequenti AEs riportati nei due bracci di trattamento (darolutamide più ADT e docetaxel rispetto a ADT più docetaxel) sono stati alopecia (40,5% e 40,6% rispettivamente), neutropenia (39,3% e 38,8% rispettivamente), fatigue (33,1% e 32,9% rispettivamente) e anemia (27,8% e 25,1% rispettivamente). Gli AEs di grado 3 o 4 riportati dal 66,1% di pazienti versus il 63,5% erano principalmente correlati alla neutropenia (33,7% versus 34,2% rispettivamente), che è un effetto noto nel trattamento con docetaxel. AEs gravi si sono verificati nel 44,8% dei pazienti rispetto al 42,3%; i TEAEs che hanno portato all’interruzione del trattamento si sono verificati nel 13,5% rispetto al 10,6% dei pazienti.
AEs di particolare interesse in pazienti trattati con inibitori del recettore per gli androgeni nel tumore alla prostata, quali fatigue, cadute, fratture, disturbi cognitivi ed eventi cardiovascolari, erano simili nei due bracci di trattamento.
Lo studio ARASENS
ARASENS è uno studio randomizzato, di Fase III, multicentrico, in doppio cieco, controllato verso placebo, prospettico, disegnato per valutare l’efficacia e la sicurezza di darolutamide, un inibitore orale del recettore degli androgeni (ARi), più terapia di deprivazione androgenica (ADT) e chemioterapia con docetaxel nei pazienti con tumore della prostata ormonosensibile metastatico (mHSPC). Un totale di 1.306 pazienti affetti da malattia mHSPC è stato randomizzato in rapporto 1:1 a ricevere darolutamide 600 mg due volte al giorno o placebo, oltre a ADT e docetaxel.
Endpoint primario di questo studio è la sopravvivenza globale (OS). Gli endpoint secondari comprendono i tempi allo sviluppo del tumore della prostata resistente alla castrazione (CRPC), il tempo alla progressione del dolore, il tempo al primo evento scheletrico sintomatico (SSE), il tempo all’inizio della successiva terapia antitumorale, tutti misurati a intervalli di 12 settimane, così come gli eventi avversi quale misura di sicurezza e tollerabilità.
Il tumore della prostata ormonosensibile metastatico
Il carcinoma prostatico è il secondo tumore per incidenza nella popolazione maschile in tutto il mondo. Si stima che, nel 2020, nel mondo, 1,4 milioni di uomini abbiano ricevuto una diagnosi di tumore della prostata e circa 375.000 uomini siano deceduti a causa di questa patologia.1
Al momento della diagnosi la maggior parte degli uomini presenta un tumore localizzato, il che significa che la neoplasia è limitata alla ghiandola prostatica e può essere trattata con la chirurgia curativa o la radioterapia. In caso di recidiva, quando la malattia si diffonde o diventa metastatica, la terapia di deprivazione androgenica (ADT) è il cardine del trattamento. Circa il 5% degli uomini, alla prima diagnosi, già presenta un tumore della prostata con metastasi a distanza. L’attuale trattamento per gli uomini con tumore della prostata ormonosensibile metastatico (mHSPC) prevede l’ADT, la combinazione di chemioterapia con docetaxel e ADT, e la combinazione di ADT con altri inibitori del recettore per gli androgeni di seconda generazione. Nonostante questi trattamenti, la maggior parte dei pazienti con tumore della prostata ormonosensibile metastatico progredisce sviluppando un tumore resistente alla castrazione (mCRPC), una condizione di malattia caratterizzata da sopravvivenza limitata.
Darolutamide
Darolutamide è un inibitore orale del recettore degli androgeni (ARi) con una struttura chimica peculiare che lega il recettore degli androgeni con un’elevata affinità e mostra una forte attività antagonista, inibendo quindi la funzione del recettore e la crescita delle cellule di carcinoma prostatico. Il basso potenziale di penetrazione della barriera ematoencefalica di darolutamide è supportato dai modelli preclinici e dai dati di neuroimaging in adulti sani. La ridotta penetrazione della barriera ematoencefalica spiega la limitata incidenza globale di eventi avversi (AEs) correlati al sistema nervoso centrale (CNS) rispetto a placebo, come osservato nello studio di Fase III ARAMIS, e il miglioramento significativo dell’apprendimento verbale e della memoria osservato nel braccio di darolutamide nello studio di Fase II ODENZA. Darolutamide è approvato in più di 60 mercati del mondo, compresi Stati Uniti, Unione Europea (EU), Giappone e Cina per il trattamento dei pazienti con tumore della prostata resistente alla castrazione non metastatico (nmCRPC) ad alto rischio di sviluppare metastasi. La molecola è in fase di valutazione in ulteriori studi nei diversi stadi del tumore della prostata: tra questi uno studio di Fase III nel mHSPC (ARANOTE) e uno studio di Fase III ANZUP-led, gruppo di cooperazione internazionale che valuta darolutamide come terapia adiuvante nel tumore della prostata localizzato a rischio elevato di recidiva (DASL-HiCaP, ANZUP1801). Per informazioni su questi studi consultare il sito www.clinicaltrials.gov.
Il carcinoma della prostata e Bayer
Bayer è impegnata a fornire soluzioni per una vita migliore sviluppando un portafoglio di trattamenti innovativi. L’azienda ha la passione e la determinazione per sviluppare nuovi farmaci che possano migliorare e prolungare la vita delle persone colpite dal cancro. Il carcinoma prostatico è il secondo tumore più comunemente diagnosticato negli uomini1 e rappresenta un settore chiave di ricerca per Bayer. Il franchise aziendale comprende due molecole sul mercato (darolutamide e radio-223 dicloruro) e numerosi altri prodotti in corso di sviluppo, tra cui un approccio di targeted alfa therapy. Bayer è impegnata ad affrontare le particolari necessità dei pazienti con carcinoma prostatico, fornendo trattamenti che prolungano la loro vita attraverso diverse fasi della malattia e dando loro la possibilità di continuare le attività di tutti i giorni, perché possano vivere meglio e più a lungo.
Bayer
Bayer è un’azienda globale con competenze chiave nei settori della salute e della nutrizione. I prodotti e i servizi sono concepiti per portare beneficio alle persone e al pianeta sostenendo sforzi per affrontare le grandi sfide di una popolazione crescente e che vive più a lungo. Bayer è impegnata a guidare lo sviluppo sostenibile e a generare un impatto positivo con le sue attività. Allo stesso tempo, il Gruppo punta ad aumentare la redditività e a creare valore attraverso l’innovazione e la crescita. Il marchio Bayer è sinonimo di fiducia, affidabilità e qualità in tutto il mondo. Nel 2020, il Gruppo ha impiegato circa 100.000 collaboratori e ha registrato un fatturato di 41,4 miliardi di euro. Le spese di R&D ammontano a 4,9 miliardi di euro. Per maggiori informazioni consultare il sito www.bayer.com.
Contatti
Grazia Bonvissuto
Tel: 02 3978.2845 / 335 7168487
Email: Grazia.bonvissuto@bayer.com
Segui @Bayer Italia su Twitter e Instagram
Forward-Looking Statements
This release may contain forward-looking statements based on current assumptions and forecasts made by Bayer management. Various known and unknown risks, uncertainties and other factors could lead to material differences between the actual future results, financial situation, development or performance of the company and the estimates given here. These factors include those discussed in Bayer’s public reports which are available on the Bayer website at www.bayer.com. The company assumes no liability whatsoever to update these forward-looking statements or to conform them to future events or developments.
Bibliografia
1. Global Cancer Statistics 2020: GLOBOCAN Estimates of Incidence and Mortality Worldwide for 36 Cancers in 185 Countries. CA: A Cancer Journal for Clinicians. https://acsjournals.onlinelibrary.wiley.com/doi/epdf/10.3322/caac.21660. Accessed October 2021.